Museo Gemma

Menu

  • Homepage
  • Collezioni
  • Didattica
  • Progetti
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Senza categoria

LE PAROLE SONO PIETRE, LE PIETRE SONO PAROLE • FestivalFilosofia ‘23.09.15-17

Le parole sono pietre, le pietre sono parole Iniziativa nell’ambito del FESTIVAL FILOSOFIA 2023 dedicato al tema PAROLA Descrivere il mondo minerale e dei viventiMineralogia, botanica, zoologia, paleontologia, anatomia… Tutte le scienze hanno l’esigenza di classificare e dare un nome

milena 23 Agosto 202313 Settembre 2023 Senza categoria Continua a leggere

PARLIAMO COME SCIENZIATI • FestivalFilosofia ‘23.09.15-17

Parliamo come scienziatiLaboratorio per ragazzi (8-11 anni) e famiglie Iniziativa nell’ambito del FESTIVAL FILOSOFIA 2023 dedicato al tema PAROLA Imparare a descrivere il mondo minerale e dei viventiLe parole sono indispensabili per comunicare con gli altri e farsi capire.Il nome è

milena 23 Agosto 20239 Settembre 2023 Senza categoria Continua a leggere

I MINERALI DELLA PROVINCIA DI MODENA • Presentazione libro 15.09.2023 ore 18,30

FESTIVAL FILOSOFIA 2023 Nell’ambito della mostra LE PAROLE SONO PIETRE, LE PIETRE SONO PAROLE Venerdì 15 settembre ore 18,30Inaugurazione della mostra alla presenza dei curatori e del Direttore del Sistema dei Musei e Orto Botanico, prof. Emiro EndrighiePresentazione della monografiaMINERALI

milena 23 Agosto 202323 Agosto 2023 Senza categoria Continua a leggere

ANNULLATO Presentazione del libro PASSO DOPO PASSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ • 19 maggio 2023

Venerdì 19 Maggio ore 21:30 a ModenaComparto San Geminiano via San Geminiano 3 EVENTO ANNULLATO causa tragedia alluvione in Romagna Presentazione del libro “PASSO DOPO PASSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ” a cura di ANMS – Associazione Nazionale Musei Scientifici Nell’ambito del

milena bertacchini 17 Maggio 202326 Maggio 2023 Senza categoria Continua a leggere

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI • 13 maggio 2023

IL RITMO DEI 4 ELEMENTI DELLA NATURA ARIA/VENTO, ACQUA, TERRA, FUOCO Un viaggio attraverso i quattro elementi naturali: aria/vento, acqua, terra e fuoco,ma anche un viaggio attraverso il nostro Pianeta. INIZIO VISITA dalle h. 20.00 ogni 30 minutiULTIMO INGRESSO h.

milena 3 Maggio 20233 Maggio 2023 Senza categoria Continua a leggere

LA BIBLIOTECA DELLA VITA – 21 e 28 aprile 2023

Nell’ambito del progetto “LA BIBLIOTECA DELLA VITA”, finanziato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e da Fondazione di Modena nell’ambito del bando FAR Mission Oriented (linea FOMO) 2021. Il progetto, che intende fornire un’analisi multidisciplinare della fase di vivace discussione in merito alle cause

milena 17 Aprile 202327 Aprile 2023 Senza categoria Continua a leggere

Notte Internazionale della Geografia/GEONIGHT 14 aprile 2023

Presentazione del progettoLA CITTADELLA: BALUARDO DEL PATRIMONIO MODENESE 14 APRILE ore 10presso il BALUARDO: piazza Giovani di Tien An Men 5, Modena Il progetto LA CITTADELLA: BALUARDO DEL PATRIMONIO MODENESE parte, e si conclude, presso l’unico elemento architettonico rimasto a ricordo

milena 3 Aprile 20236 Aprile 2023 Senza categoria Continua a leggere

MATERIE PRIME, RISORSE, POPOLAZIONI • PCTO febbraio 2023

Sono quanto mai attuali i temi che affronta quest’anno il progetto di PCTO MATERIE PRIME, RISORSE, POPOLAZIONI nell’ambito dei programmi dei PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento promossi dal Museo Gemma del Sistema dei Musei e Orto Botanico e

milena 2 Febbraio 202311 Febbraio 2023 Senza categoria Continua a leggere

IL SAPERE AUMENTA IL SAPORE – mese della Scienza, 20-22 ottobre 2022

Torna La Curiosità fa lo Scienziato, iniziativa di terza missione UniMoRe che ha luogo annualmente da più di 15 anni in collaborazione col Mese della Scienza del Servizio Biblioteche del Comune di Modena. Un grande laboratorio scientifico multimediale  a tema: “Il

milena 17 Ottobre 202217 Ottobre 2022 Senza categoria Continua a leggere

NON SOLO KRYPTONITE! Minerali, gemme ed eroi nei fumetti e nei manga – festivalFilosofia 2022

NON SOLO KRYPTONITE!Minerali, gemme ed eroi nei fumetti e nei manga è un percorso espositivo presentato dal Museo Universitario Gemma del Sistema dei Musei e Orto Botanico nell’ambito del festivalFilosofia 2022 dedicato al tema giustizia. Eroi e supereroi sono sinonimo

milena 28 Agosto 20225 Settembre 2022 Senza categoria Continua a leggere
  • « Precedente

News

  • LE PAROLE SONO PIETRE, LE PIETRE SONO PAROLE • FestivalFilosofia ‘23.09.15-17
  • PARLIAMO COME SCIENZIATI • FestivalFilosofia ‘23.09.15-17
  • I MINERALI DELLA PROVINCIA DI MODENA • Presentazione libro 15.09.2023 ore 18,30
  • ANNULLATO Presentazione del libro PASSO DOPO PASSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ • 19 maggio 2023
  • NOTTE EUROPEA DEI MUSEI • 13 maggio 2023

Progetti

Categorie

  • Collezioni
  • Didattica
  • Iniziative
  • Mostre
  • News
  • Relazioni
  • Seminari
  • Senza categoria
  • Works

Gemma
Museo Mineralogico e Geologico Estense
largo S. Eufemia 19
41121 Modena

Responsabile Milena Bertacchini
Tel.: +39 059.2055873
Mail: museo.gemma1786@unimore.it
Fb: Museo Universitario Gemma

Archivi

Ultimi articoli

  • LE PAROLE SONO PIETRE, LE PIETRE SONO PAROLE • FestivalFilosofia ‘23.09.15-17
  • PARLIAMO COME SCIENZIATI • FestivalFilosofia ‘23.09.15-17
  • I MINERALI DELLA PROVINCIA DI MODENA • Presentazione libro 15.09.2023 ore 18,30
  • ANNULLATO Presentazione del libro PASSO DOPO PASSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ • 19 maggio 2023
  • NOTTE EUROPEA DEI MUSEI • 13 maggio 2023

Tag

AMI Associazione Micromineralogica Italiana AMI Bambini nel Deserto Casa editrice 66thand2nd Chiama l'Africa coltan Congo Cécile Kyenge Donata Frigiero DSCG Gabriele Salmi Gemma. Museo Mineralogico e Geologico Estense Giuliano Albarani iniziative Istituto Storico di Modena Laura Canali LIMES Mappa Interattiva MAP TREK Minerali Minerali del modenese minerali emiliani Missio Modena Modena Museo Gemma Museo Universitario Gemma Notte Europea della Geografia oro paesaggio patrimonio culturale provincia di modena Racconti di pietra RDC Repubblica Democratica del Congo Residenza San Filippo Neri Rivista MICRO smartphone stagno territorio trekking trekking urbano tungsteno Unimore Università di Modena e Reggio Emilia Visite guidate
© 2023 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti