Rilievo Geografico del Monte Bianco opera di Amedeo Aureli, Collezione plastici Museo Universitario Gemma.Restauro d opera di Chiara Bazolli, Candini Arteph. Museo Universitario Gemma 5 febbraio 2025 ore 17,30 Complesso Sant’Eufemia, Largo Sant’Eufemia, 19 – Museo Universitario GemmaIngresso libero fino
Workshop EDUCARE al PAESAGGIO Esperienze e buone pratiche sul patrimonio – 30.09.2020
30 settembre 2020Il workshop si svolgerà in modalità telematica con Google Meet Workshop a partecipazione gratuitaIscrizioni: www.comune.modena.it/memo/formazione A cura di Milena Bertacchini WORKSHOP FORMATIVO dedicato a DOCENTI, OPERATORI di settore, RESPONSABILI dei servizi educativi e INTERESSATI, per suggerire buone pratiche
MODI DIVERSI DI NARRARE IL PATRIMONIO
Il Museo Universitario Gemma sperimenta da alcuni anni progetti rivolti a creare MODI DIVERSI DI NARRARE IL PATRIMONIO con la collaborazione di studenti e pubblico. CREO Scoprendo i cristalli del Museo BIOGRAFIE CULTURALI ESPERIENZE DI PCTO – Alternanza Scuola Lavoro
EDUCARE AL PAESAGGIO PER EDUCARE AL TERRITORIO • 17 ottobre
Il patrimonio culturale è il nostro futuro Un evento e un workshop a partecipazione gratuitaModena, 17 ottobre 2019 A cura di Milena Bertacchiniin collaborazione con Marco M. Coltellacci ore 10,00 – 12,30Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4, ModenaINCONTRO PARTECIPATIVO
MAP TREK • 5 aprile • NOTTE EUROPEA DELLA GEOGRAFIA
MAP TREKLa Modena di ieri, la Modena di oggiVenerdì 5 Aprile 2019 Passeggiata attraverso luoghi del mistero rimasti per secoli sepolti negli archivi della città, seguendo suggestioni, antiche testimonianze e mappe del lungo e oscuro periodo di quando anche a Modena si