Museo Gemma

Menu

  • Homepage
  • Collezioni
  • Didattica
  • Progetti
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Racconti di pietra

La MAPPA EMOZIONALE di Racconti di Pietra

Questa mappa è FATTA DA VOI, dai vostri racconti. Scrivi un pensiero, inserisci un’immagine o un ricordo inviandolo a #racconti di pietra  o  museo.gemma1786@unimore.it o alla pagina Fb del Museo.Qualunque emozione ti abbia suscitato una via, una piazza, un edificio,

massimobarbieri 4 Maggio 201212 Marzo 2022 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

Il percorso di racconti di pietra edizione 2012 – Mappa interattiva

Clicca sui numeri della mappa per visualizzare i dettagli del percorso Largo Sant’Eufemia Milena Bertacchini, Graziella Martinelli Braglia Il tragitto ha inizio sul lato della piazzetta di largo Sant’Eufemia rivolto verso est, che offre un punto di vista privilegiato sul

massimobarbieri 4 Maggio 2012 Iniziative, Relazioni Continua a leggere

RACCONTI DI PIETRA Edizione 2012

Prosegue per il terzo anno consecutivo la fortunata iniziativa Racconti di pietra 2012, che nei due anni precedenti ha saputo fondere e armonizzare tra loro le parole storiche, i concetti scientifici e le immagini della vita quotidiana della città di

massimobarbieri 25 Aprile 201231 Maggio 2017 Iniziative, Relazioni Continua a leggere

PASSEGGIATE NARRATIVE IN CITTÀ e alla scoperta delle collezioni del Museo Universitario Gemma 1786

Le parole della Dott.ssa Milena Bertacchini, ideatrice del progetto Racconti di Pietra, spiegano il senso e la profondità culturale della manifestazione, che è stata pienamente vissuta nel primo appuntamento di Sabato 14 aprile da un elevato numero di visitatori. “Il

eleonora 18 Aprile 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

MOSTRA FOTOGRAFICA “Vetusta reinterpreta Namias”

              Grazie al fortunato ritrovamento del Museo Universitario Gemma 1786 di lastre fotografiche di paesaggi del secolo scorso ed alla originale reinterpretazione dello Studio Vetusta Fotografia, è stata creata un’interessante mostra sulla storia e

eleonora 18 Aprile 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

LABORATORI CON LE SCUOLE: "Misuriamo in lungo e in largo!"

  Tra gli eventi collaterali di Racconti di Pietra 2012, il Museo Universitario Gemma 1786 ha organizzato un laboratorio all’aperto di misurazione per le scuole, in collaborazione con il Museo della Bilancia di Campogalliano. I ragazzi hanno partecipato attivamente alle

eleonora 18 Aprile 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

READING POETICO FRA LE MURA

  Per inaugurare la sua terza edizione, RACCONTI DI PIETRA 2012 ha esordito con una lettura di testi poetici proposti dal giovane autore vignolese Marco Bini. Spaziando tra componimenti di scrittori noti e tra quelli del suo libro Conoscenza del

eleonora 18 Aprile 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

Racconti di Pietra EDIZIONE 2011 – Resoconto

Le celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia hanno ispirato le narrazioni di Racconti di Pietra 2011. I tour guidati da una quarantina di ragazzi hanno raccontato storie ed aneddoti della vita cittadina post-unitaria e le trasformazioni che hanno modificato il

massimobarbieri 4 Maggio 2011 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

Racconti di Pietra 2010 – resoconto

La prima edizione del progetto Racconti di pietra ha visto la partecipazione di una ventina di studenti del Liceo Scientifico Wiligelmo di Modena accompagnati dalle insegnanti di scienze: Carlotta Cassai, Elena Fregni e Bruna Muzzioli, insieme a una decina di

massimobarbieri 4 Maggio 201012 Marzo 2022 Iniziative, Relazioni Continua a leggere

News

  • Giornata Internazionale dei Musei 18 maggio 2022 – METEORITI E CRATERI D’IMPATTO
  • Notte Europea dei Musei 14 maggio 2022 – IL POTERE DEI MUSEI
  • APERTURA STRAORDINARIA del Museo GEMMA • 19 marzo 2022
  • TI RACCONTO IL MUSEO GEMMA • 19.02.2022
  • Il Mercato storico Albinelli di Modena compie 90 anni • 28 ottobre 2021

Progetti

Categorie

  • Collezioni
  • Didattica
  • Iniziative
  • Mostre
  • News
  • Relazioni
  • Seminari
  • Senza categoria
  • Works

Gemma 1786
Museo Mineralogico e Geologico Estense
largo S. Eufemia 19
41121 Modena

Responsabile Milena Bertacchini
Tel.: +39 059.2055873
Mail: museo.gemma1786@unimore.it
Fb: Museo Universitario Gemma 1786

Archivi

Ultimi articoli

  • Giornata Internazionale dei Musei 18 maggio 2022 – METEORITI E CRATERI D’IMPATTO
  • Notte Europea dei Musei 14 maggio 2022 – IL POTERE DEI MUSEI
  • APERTURA STRAORDINARIA del Museo GEMMA • 19 marzo 2022
  • TI RACCONTO IL MUSEO GEMMA • 19.02.2022
  • Il Mercato storico Albinelli di Modena compie 90 anni • 28 ottobre 2021

Tag

Bambini nel Deserto Casa editrice 66thand2nd Chiama l'Africa coltan Conflitti Congo Cécile Kyenge Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Donata Frigiero DSCG Gabriele Salmi Gemma. Museo Mineralogico e Geologico Estense Giuliano Albarani iniziative Istituto Storico di Modena Laura Canali LIMES Mappa Interattiva MAP TREK Meteoriti Milena Bertacchini Minerali Minerali clandestini Minerali dei conflitti Missio Modena Modena Museo Gemma Museo Universitario Gemma Notte Europea della Geografia oro paesaggio patrimonio culturale Racconti di pietra RDC Repubblica Democratica del Congo Residenza San Filippo Neri smartphone stagno territorio trekking trekking urbano tungsteno Unimore Università di Modena e Reggio Emilia Visite guidate
© 2022 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti