Museo Gemma

Menu

  • Homepage
  • Collezioni
  • Didattica
  • Progetti
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Autore: massimobarbieri

GEMME d’Europa: incontro sulle origini del Museo Universitario Gemma 1786

Dai documenti di Casa d’Asburgo-Este dell’Archivio di Stato di Modena incontro sulle origini del Museo Universitario Mineralogico Gemma 1786 Gemme d’Europa mercoledì 22 maggio 2013 ore 16 – 18 presso la sede della Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti

massimobarbieri 16 Maggio 2013 Iniziative, Senza categoria Continua a leggere

Vuoi partecipare a Racconti di Pietra 2013?

Vuoi ampliare le tue conoscenze geologiche? Hai voglia di metterti in gioco? Partecipa a Racconti di Pietra 2013! Docenti ed esperti ti guideranno alla scoperta delle scienze della terra (gemme, meteoriti, fossili, materiali lapidei ecc.) e del loro legame con

massimobarbieri 28 Gennaio 2013 Iniziative, Senza categoria Continua a leggere

LA CODA DI NAMAZU

il terremoto tra miti, dicerie e scienza Dopo gli eventi sismici del maggio 2012 il Museo della Bilancia – in collaborazione con Museo Universitario Gemma 1786 UniMoRe, INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Edurisk e Protezione Civile – ha

massimobarbieri 24 Gennaio 2013 Iniziative, Senza categoria Continua a leggere

UNIJUNIOR2013 – PERCHE' LA TERRA TREMA?

massimobarbieri 17 Gennaio 2013 Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

Iniziativa del Museo Gemma sul terremoto (TG Reggio)

massimobarbieri 17 Gennaio 2013 Relazioni Continua a leggere

Come è comunicato il Patrimonio Culturale?

Un momento della Conferenza International 2012 a Roma. In una cornice prestigiosa quale quella dei Musei Vaticani, partecipano al Convegno numerose rappresentanze internazionali e figure importanti del mondo culturale italiano e straniero: Senatore Vincenzo Vita, Yolande valle-Neff UNESCO, Antonio Paolucci

massimobarbieri 6 Dicembre 2012 Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

RACCONTI DI PIETRA • Vincitore del Concorso “Io amo i beni culturali”

RACCONTI DI PIETRA progetto presentato dal Museo Universitario Gemma 1786 e dal Liceo Scientifico “Wiligelmo” di Modena Altri partner: Liceo Classico “L.A. Muratori”, Modena I.T.C.G. “Baggi”, Sassuolo I.P.S.C.C.T. “Morante”, Sassuolo Liceo Scientifico “Morandi”, Finale Emilia Dipartimento di Scienze della Terra,

massimobarbieri 18 Luglio 2012 Senza categoria Continua a leggere

IL SENSO DEL PAESAGGIO

giovedì 7 giugno ore 17,30 l’incontro IL SENSO DEL PAESAGGIO con Vittorio Corsini, artista, Franco Farinelli, scienziato e Marco Pierini, direttore della Galleria Civica di Modena si svolgerà presso Galleria Civica di Modena, spazio verde adiacente la Palazzina dei Giardini, Barco Bar della Palazzina 

massimobarbieri 7 Giugno 2012 Iniziative, Senza categoria Continua a leggere

La MAPPA EMOZIONALE di Racconti di Pietra

Questa mappa è FATTA DA VOI, dai vostri racconti. Scrivi un pensiero, inserisci un’immagine o un ricordo inviandolo a #racconti di pietra  o  museo.gemma1786@unimore.it o alla pagina Fb del Museo.Qualunque emozione ti abbia suscitato una via, una piazza, un edificio,

massimobarbieri 4 Maggio 201212 Marzo 2022 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

Il percorso di racconti di pietra edizione 2012 – Mappa interattiva

Clicca sui numeri della mappa per visualizzare i dettagli del percorso Largo Sant’Eufemia Milena Bertacchini, Graziella Martinelli Braglia Il tragitto ha inizio sul lato della piazzetta di largo Sant’Eufemia rivolto verso est, che offre un punto di vista privilegiato sul

massimobarbieri 4 Maggio 2012 Iniziative, Relazioni Continua a leggere
  • « Precedente

News

  • Giornata Internazionale dei Musei 18 maggio 2022 – METEORITI E CRATERI D’IMPATTO
  • Notte Europea dei Musei 14 maggio 2022 – IL POTERE DEI MUSEI
  • APERTURA STRAORDINARIA del Museo GEMMA • 19 marzo 2022
  • TI RACCONTO IL MUSEO GEMMA • 19.02.2022
  • Il Mercato storico Albinelli di Modena compie 90 anni • 28 ottobre 2021

Progetti

Categorie

  • Collezioni
  • Didattica
  • Iniziative
  • Mostre
  • News
  • Relazioni
  • Seminari
  • Senza categoria
  • Works

Gemma 1786
Museo Mineralogico e Geologico Estense
largo S. Eufemia 19
41121 Modena

Responsabile Milena Bertacchini
Tel.: +39 059.2055873
Mail: museo.gemma1786@unimore.it
Fb: Museo Universitario Gemma 1786

Archivi

Ultimi articoli

  • Giornata Internazionale dei Musei 18 maggio 2022 – METEORITI E CRATERI D’IMPATTO
  • Notte Europea dei Musei 14 maggio 2022 – IL POTERE DEI MUSEI
  • APERTURA STRAORDINARIA del Museo GEMMA • 19 marzo 2022
  • TI RACCONTO IL MUSEO GEMMA • 19.02.2022
  • Il Mercato storico Albinelli di Modena compie 90 anni • 28 ottobre 2021

Tag

Bambini nel Deserto Casa editrice 66thand2nd Chiama l'Africa coltan Conflitti Congo Cécile Kyenge Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Donata Frigiero DSCG Gabriele Salmi Gemma. Museo Mineralogico e Geologico Estense Giuliano Albarani iniziative Istituto Storico di Modena Laura Canali LIMES Mappa Interattiva MAP TREK Meteoriti Milena Bertacchini Minerali Minerali clandestini Minerali dei conflitti Missio Modena Modena Museo Gemma Museo Universitario Gemma Notte Europea della Geografia oro paesaggio patrimonio culturale Racconti di pietra RDC Repubblica Democratica del Congo Residenza San Filippo Neri smartphone stagno territorio trekking trekking urbano tungsteno Unimore Università di Modena e Reggio Emilia Visite guidate
© 2022 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti