Museo Gemma

Menu

  • Homepage
  • Collezioni
  • Didattica
  • Progetti
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Autore: eleonora

Sabato Notte 19 maggio "NESSUN DORMA"

Si udì d’improvviso un insolito strepito (…) e per l’aria un sibilo assai violento (…) un corpo infuocato cadere fumante (…) spargere odor di solfo. SABATO 19 MAGGIO dalle ore 20,00 alle 24,00 APERTURA STRAORDINARIA Comparto Universitario largo S. Eufemia

eleonora 7 Maggio 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

PASSEGGIATE NARRATIVE IN CITTÀ e alla scoperta delle collezioni del Museo Universitario Gemma 1786

Le parole della Dott.ssa Milena Bertacchini, ideatrice del progetto Racconti di Pietra, spiegano il senso e la profondità culturale della manifestazione, che è stata pienamente vissuta nel primo appuntamento di Sabato 14 aprile da un elevato numero di visitatori. “Il

eleonora 18 Aprile 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

MOSTRA FOTOGRAFICA “Vetusta reinterpreta Namias”

              Grazie al fortunato ritrovamento del Museo Universitario Gemma 1786 di lastre fotografiche di paesaggi del secolo scorso ed alla originale reinterpretazione dello Studio Vetusta Fotografia, è stata creata un’interessante mostra sulla storia e

eleonora 18 Aprile 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

LABORATORI CON LE SCUOLE: "Misuriamo in lungo e in largo!"

  Tra gli eventi collaterali di Racconti di Pietra 2012, il Museo Universitario Gemma 1786 ha organizzato un laboratorio all’aperto di misurazione per le scuole, in collaborazione con il Museo della Bilancia di Campogalliano. I ragazzi hanno partecipato attivamente alle

eleonora 18 Aprile 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

READING POETICO FRA LE MURA

  Per inaugurare la sua terza edizione, RACCONTI DI PIETRA 2012 ha esordito con una lettura di testi poetici proposti dal giovane autore vignolese Marco Bini. Spaziando tra componimenti di scrittori noti e tra quelli del suo libro Conoscenza del

eleonora 18 Aprile 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

News

  • MATERIE PRIME, RISORSE, POPOLAZIONI • PCTO febbraio 2023
  • IL SAPERE AUMENTA IL SAPORE – mese della Scienza, 20-22 ottobre 2022
  • NON SOLO KRYPTONITE! Minerali, gemme ed eroi nei fumetti e nei manga – festivalFilosofia 2022
  • Giornata Internazionale dei Musei 18 maggio 2022 – METEORITI E CRATERI D’IMPATTO
  • Notte Europea dei Musei 14 maggio 2022 – IL POTERE DEI MUSEI

Progetti

Categorie

  • Collezioni
  • Didattica
  • Iniziative
  • Mostre
  • News
  • Relazioni
  • Seminari
  • Senza categoria
  • Works

Gemma
Museo Mineralogico e Geologico Estense
largo S. Eufemia 19
41121 Modena

Responsabile Milena Bertacchini
Tel.: +39 059.2055873
Mail: museo.gemma1786@unimore.it
Fb: Museo Universitario Gemma

Archivi

Ultimi articoli

  • MATERIE PRIME, RISORSE, POPOLAZIONI • PCTO febbraio 2023
  • IL SAPERE AUMENTA IL SAPORE – mese della Scienza, 20-22 ottobre 2022
  • NON SOLO KRYPTONITE! Minerali, gemme ed eroi nei fumetti e nei manga – festivalFilosofia 2022
  • Giornata Internazionale dei Musei 18 maggio 2022 – METEORITI E CRATERI D’IMPATTO
  • Notte Europea dei Musei 14 maggio 2022 – IL POTERE DEI MUSEI

Tag

Bambini nel Deserto Casa editrice 66thand2nd Chiama l'Africa coltan Conflitti Congo Cécile Kyenge Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Donata Frigiero DSCG Gabriele Salmi Gemma. Museo Mineralogico e Geologico Estense Giuliano Albarani iniziative Istituto Storico di Modena Laura Canali LIMES Mappa Interattiva MAP TREK Meteoriti Milena Bertacchini Minerali Minerali clandestini Minerali dei conflitti Missio Modena Modena Museo Gemma Museo Universitario Gemma Notte Europea della Geografia oro paesaggio patrimonio culturale Racconti di pietra RDC Repubblica Democratica del Congo Residenza San Filippo Neri smartphone stagno territorio trekking trekking urbano tungsteno Unimore Università di Modena e Reggio Emilia Visite guidate
© 2023 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti