Museo Gemma

Menu

  • Homepage
  • Collezioni
  • Percorsi
  • Progetti
  • Orari e visite
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Autore: milena

ACADEMIC VIDEOMAPPING in SANT’EUFEMIA

Modena 27 settembreSPAZIO OFF largo Sant’Eufemia 19 Proiezione sulla facciata dell’edificio di S. Eufemia con immagini e animazioni 3D  L’evento rientra tra le iniziative dell’Università di Modena e Reggio Emilia per Modena Smart Life 2019 e per la Notte dei

milena 23 Settembre 20195 Dicembre 2019 Iniziative Continua a leggere

IL LATO OSCURO DELLE NUOVE TECNOLOGIE • Modena Smart Life 2019

SPAZIO OFFIstituto Statale d’Arte Venturi, Sala delle DameVia Selmi, 21 – Modena Venerdì 27 settembre ore 10.00 e replica ore 11Milena Bertacchini dialoga con un testimonial di eccezioneConversazione aperta a scuole e interessati Quanto siamo consapevoli dell’importanza che i minerali hanno

milena 19 Settembre 20192 Febbraio 2023 Iniziative Continua a leggere

POLVERE DI STELLE • Festival FILOSOFIA 2019

Venerdì 13 settembre ore 19.30Sabato 14 settembre ore 19.30 e 20.30Largo Sant’Eufemia, 19 – Modena SALUTIMagnifico Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emiliaprof. Angelo Oreste AndrisanoDirettore del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologicheprof. Alessandro GualtieriDirettore del Dipartimento di Studi Linguistici

milena 30 Agosto 201919 Settembre 2019 Iniziative, Senza categoria Continua a leggere

MAP TREK Edizione speciale 18 maggio

MAP TREK Edizione SpecialeLa Modena di ieri, la Modena di oggi NOTTE EUROPEA DEI MUSEI – EUROPEAN NIGHT OF MUSEUMSGIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI – INT. DAY MUSEUMSsabato 18 maggio ore 17 Nell’ambito delle iniziative di NESSUN DORMA la notte bianca

milena 13 Maggio 201913 Maggio 2019 Iniziative Continua a leggere

Bronzino: Ritratto di Bia de’ Medici -1542

Agnolo Bronzino, Ritratto di Bia de’ Medici – 1542 Studente: Raissa Belloi   Le perle nel quadro e nell’arte Una perla è una struttura globosa formata da strati concentrici di aragonite (carbonato di calcio) deposti da molluschi, in prevalenza ostriche. La perla

milena 15 Aprile 201915 Aprile 2020 Senza categoria Continua a leggere

Museo GEMMA al NATIONAL GEOGRAPHIC Festival a ROMA

MARTINA ESPOSITO, studentessa del Corso di Laurea di Scienze Naturali Unimore,ha presentato il Museo Universitario GEMMA e il progetto MINERALI E CONFLITTI a Sostenibile Futuro – Jane Goodall’s Roots and Shoots Day 2019Auditorium Parco della Musica – Romain occasione del

milena 11 Aprile 201911 Aprile 2019 News, Senza categoria Continua a leggere

MAP TREK • 5 aprile • NOTTE EUROPEA DELLA GEOGRAFIA

MAP TREKLa Modena di ieri, la Modena di oggiVenerdì 5 Aprile 2019 Passeggiata attraverso luoghi del mistero rimasti per secoli sepolti negli archivi della città, seguendo suggestioni, antiche testimonianze e mappe del lungo e oscuro periodo di quando anche a Modena si

milena 20 Marzo 201919 Aprile 2019 Iniziative Continua a leggere

VOILÀ LA PIETRA PAESINA! Giornata del Paesaggio 2019

La Pietra Paesina, anche nota come pietra figurata o landscape stone, suscita da sempre stupore e meraviglia in chi la osserva per i paesaggi incantati che pare rappresentare.  VOILÀ LA PIETRA PAESINAa cura di Milena Bertacchiniper scoprire il fascino e la particolarità

milena 6 Marzo 201920 Marzo 2019 Senza categoria Continua a leggere

COLOUR AND PLAY – Darwin Day 2019

Domenica 17 febbraio ore 15,30-18presso il Polo Museale Unimorevia Università 4, Modena I MUSEI UNIVERSITARI festeggiano il DARWIN DAY 2019Numerose e varie le iniziative proposte per celebrarela nascita di Charles Darwin: conferenze, visite, laboratori COLOUR AND PLAY a cura di Milena Bertacchini, Museo GEMMA Proposte di gioco per tutti con

milena 19 Febbraio 201919 Febbraio 2019 Senza categoria Continua a leggere

MATERIE PRIME ALARM Alternanza Scuola Lavoro 2018-2019

MATERIE PRIME: sorgente di ricchezza, prodotti e conflitti PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO • 4 – 8 febbraio 2020ALaRM (Alternanza Scuola Lavoro Raw Materials) Le materie prime svolgono un ruolo strategico nell’economia dell’Italia e dell’Europa. Su di esse si basano

milena 1 Febbraio 20198 Novembre 2021 Senza categoria Continua a leggere
  • « Precedente
  • Successivo »

News

  • Fashion al Museo 2025 – BOTANICA • 4 giugno
  • NOTTE EUROPEA DEI MUSEI – 17 maggio 2025
  • SGUARDI sulla RETE delle FERROVIE DISMESSE MODENESI • seconda edizione 2024-2025
  • BIO SOUND MAPPING 04.04.2025 • Alla scoperta della voce delle piante
  • IL CUORE DELLE GEMME 29.03.2025 • dialogo tra scienza e narrazione manga

Progetti

Categorie

  • Collezioni
  • Didattica
  • Iniziative
  • Mostre
  • News
  • Relazioni
  • Seminari
  • Senza categoria
  • Works

GEMMA
Museo Mineralogico e Geologico Estense
largo S. Eufemia 19
41121 Modena

Responsabile Milena Bertacchini
Tel.: +39 059.2055873
Mail: museo.gemma1786@unimore.it
Social: Museo Universitario Gemma @museogemma

Archivi

Ultimi articoli

  • Fashion al Museo 2025 – BOTANICA • 4 giugno
  • NOTTE EUROPEA DEI MUSEI – 17 maggio 2025
  • SGUARDI sulla RETE delle FERROVIE DISMESSE MODENESI • seconda edizione 2024-2025
  • BIO SOUND MAPPING 04.04.2025 • Alla scoperta della voce delle piante
  • IL CUORE DELLE GEMME 29.03.2025 • dialogo tra scienza e narrazione manga

Tag

AMI Associazione Micromineralogica Italiana AMI Bambini nel Deserto Casa editrice 66thand2nd Chiama l'Africa coltan Congo Cécile Kyenge Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Donata Frigiero Gabriele Salmi Gemma. Museo Mineralogico e Geologico Estense Giuliano Albarani Istituto Storico di Modena Laura Canali LIMES Mappa Interattiva MAP TREK Milena Bertacchini Minerali Minerali clandestini Minerali del modenese minerali emiliani Missio Modena Modena Museo Gemma Museo Universitario Gemma Notte Europea della Geografia oro paesaggio patrimonio culturale provincia di modena Racconti di pietra RDC Repubblica Democratica del Congo Residenza San Filippo Neri Rivista MICRO smartphone stagno territorio trekking trekking urbano Unimore Università di Modena e Reggio Emilia Visite guidate
© 2025 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti