
Il territorio modenese racchiude una ricchezza ineguagliabile di valori storico-culturali e ambientali sui quali il progetto Racconti di pietra ha voluto richiamare l’interesse del pubblico per fare conoscere la rilevanza e la fragilità di questo patrimonio.
Tutte le edizioni di RACCONTI DI PIETRA in un click
- Racconti di pietra e d’acqua. Ultimo episodio. Il volume è stato pubblicato nel 2020 ed è disponibile presso il Museo.
- Racconti di pietra a colori 2014
- DVD Racconti di Pietra 2013
- Video Racconti di Pietra 2013, VoiceOFF
- Racconti di Pietra 2013 e Mappa emozionale Racconti di Pietra 2013
- Racconti di Pietra 2012 e Mappa interattiva Racconti di Pietra 2012
- Racconti di Pietra 2011
- Racconti di Pietra 2010
RICONOSCIMENTI AL PROGETTO
Concorso IO AMO I BENI CULTURALI 2012-2013 – IBC Regione Emilia Romagna
Musei e paesaggi culturali 2015 – IBC Regione Emilia Romagna
Il volume contiene la scheda di Racconti di pietra che è stata tra i 45 musei dell’ Emilia Romagna ad avere partecipato al censimento “Musei e Paesaggi culturali” organizzato da ICOM Italia in vista della Conferenza Internazionale di Milano (3 – 9 luglio 2016).
Conferenza Generale ICOM – International Council of Museums Milano 2016
Il progetto Racconti di pietra è tra i 10 progetti dell’Emilia Romagna ad avere ricevuto una “menzione speciale” per la “eccellente pratica nella relazione fra museo e paesaggio culturale”
RACCONTI DI PIETRA E D’ACQUA • I risultati del progetto