MAP TREKLa Modena di ieri, la Modena di oggiVenerdì 5 Aprile 2019 Passeggiata attraverso luoghi del mistero rimasti per secoli sepolti negli archivi della città, seguendo suggestioni, antiche testimonianze e mappe del lungo e oscuro periodo di quando anche a Modena si
Workshop DIGITAL STORYTELLING
DALLA NARRAZIONE NELLE ESPOSIZIONI AL DIGITAL STORYTELLING IN MUSEO 25-27 gennaio 2017 Modena, Università di Modena e Reggio Emilia WORKSHOP dedicato ad una nuova pratica di narrazione rivolto a manager culturali, operatori museali, educatori, formatori, insegnanti e a tutti gli
FUN CRYSTAL LABS
Sabato 30 gennaio 2016 APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO GEMMA e primo appuntamento con FUN CRYSTAL LABS la nuova serie di attività laboratoriali rivolte a famiglie e ragazzi che il Museo Universitario Gemma 1786 propone per fare scoprire
VIVERE UN GIORNO SULLA TERRA DI 4,6 MILIARDI DI ANNI FA
sabato 17 ottobre ore 15 Complesso Universitario San Geminiano via San Geminiano 3, Modena In occasione della XXV Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica e della 3a edizione della Settimana del Pianeta Terra www.settimanaterra.org Attività laboratoriale per ragazzi
Aspettando UniJunior: UN VIAGGIO FANTASTICO
Sabato 10 ottobre ore 16 Complesso San Geminiano via San Geminiano 4, Modena Nell’ambito della XXV Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica Spettacolo a cura dell’Associazione Culturale Fun Science-Progetto Unijunior www.scienzadivertente.it – www.unijunior.it Evento a partecipazione libera fino ad esaurimento
TERREMOTO DUE ANNI DOPO, RACCONTI "DENTRO"
20 maggio 2014 ore 18 Sala conferenze Biblioteca Delfini, Modena Presentazione del volume Terremoto dentro, a cura di Alessandra Pederzoli, raccolta di racconti sui terremoti dell’Aquila nel 2009 e dell’Emilia nel 2012. Intervengono: Alessandra Pederzoli, curatrice del volume Romano Camassi, INGV Bologna
MAGGIO 2014 con Racconti di Pietra e la GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI
Creare connessioni con le collezioni è il tema proposto dalla GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2014 che Racconti di Pietra A COLORI ha sviluppato organizzando laboratori sui COLORI NEL QUOTIDIANO condotti con gli studenti per gli studenti con le collezioni del
RACCONTI DI PIETRA a COLORI • edizione 2014
RACCONTI DI PIETRA A COLORI è l’ultima edizione del progetto Racconti di pietra che si è svolta a Modena sabato 12 aprile e domenica 4 maggio 2014 Passeggiate narrative attraverso i colori della città di Modena e le bizzarrie cromatiche di minerali,
Non solo Teriaca. Quando il PETROLIO era un OLIO di SASSO miracoloso: proprietà terapeutiche, storia e leggende
Giovedì 27 marzo alle ore 17 presso la Sala I dell’Archivio Storico del Comune di Modena viale Vittorio Veneto, 5 Nell’ambito dell’iniziativa Quando le medicine profumavano di siepi. Il tempo della Teriaca: un viaggio tra speziali e medici, realizzata dall’Archivio
La collezione di plastici del Museo Univ. Gemma 1786 presentata a Firenze
venerdì 29 novembre 2013 nell’ambito del WORKSHOP La rappresentazione plasticistica del territorio tra Ottocento e Novecento promosso da IGM e ISPRA nella prestigiosa sede dell’Istututo Geografico Militare IGM a Firenze verrà presentata la Collezione di plastici ottocenteschi del Museo Univ.