
Nell’ambito del progetto “LA BIBLIOTECA DELLA VITA”, finanziato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e da Fondazione di Modena nell’ambito del bando FAR Mission Oriented (linea FOMO) 2021.
Il progetto, che intende fornire un’analisi multidisciplinare della fase di vivace discussione in merito alle cause dell’evoluzione nota oggi come “eclissi del Darwinismo”, è coordinato dalla Prof.ssa Vallori Rasini e vede la partecipazione dei Proff.ri Annalisa Ferretti, Mauro Mandrioli e Fabio Degli Esposti e della Dott.ssa Milena Bertacchini.
Venerdì 21 aprile • Convegno
ORGANISMI, EVOLUZIONE, CONOSCENZA
(Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Aula B0.6, Largo S. Eufemia 19, Modena)
Scarica qui la locandina
Ore 10.00 Saluti istituzionali
Lorenzo Bertucelli, Direttore del DSLC
Donatella Pieri, Consigliera di Amministrazione della Fondazione di Modena
Ore 10.10 Presentazione del progetto “La biblioteca della vita”
Vallori Rasini, UniMoRe
Ore 10.20 Presentazione della Prima Sessione
Annalisa Ferretti, UniMoRe
Ore 10.30 Geologia dell’Origine
Stefano Dominici, Museo di Storia Naturale UniFi
Ore 11.00 Prima Sessione:
L’estetica biologica di Ernst Haeckel tra evoluzionismo darwiniano e morfologia goethiana
Valeria Maggiore, UniPa
Tra divulgazione e speculazione: sulla sintesi evolutiva di Federico Sacco (1864 – 1948)
Leonardo Anatrini, UniMoRe
Creazione vs Evoluzione? Le reazioni della pubblicistica cattolica alle opere di Darwin
Francesco Brancato, Studio Teologico S. Paolo di Catania
Ore 12.00 Fitosofia. Darwin botanico
Giacomo Scarpelli, UniMoRe
Ore 12.30 Dibattito
Ore 13.30-15.00: Pausa pranzo
Ore 15.00 Presentazione della ricchezza dei fondi librari Unimore
Milena Bertacchini e Laura Montinaro, UniMoRe
Ore 15.20 Presentazione della Seconda Sessione
Fabio Degli Esposti, UniMoRe
Ore 15.30 Considerazioni sparse su darwinismo e darwinismi, scienza e scienziati, storia, natura e…
Antonello La Vergata, UniMoRe
Ore 16.00 Seconda Sessione:
A new factor in evolution: dalla crisi del Darwinismo alla selezione organica di James Mark Baldwin
Chiara Pertile, UniMi
Dalla variazione darwiniana come differenza pura alla variazione come elemento cinestetico di una struttura ricorsiva
Nicola Lovecchio, UniBg
Ore 16.45 L’eredità dei caratteri acquisiti prima e dopo Darwin
Mauro Mandrioli, UniMoRe
Ore 17.15 Dibattito e chiusura dei lavori

Venerdì 28 aprile • Conferenza Conclusiva
(Teatro Fondazione Collegio San Carlo, Via S. Carlo 5, Modena)
Ore 17.00 Saluti Istituzionali
Giulio Albarani, Presidente Fondazione San Carlo
Presentazione della conferenza a cura di
M. Bertacchini, A. Ferretti, M. Mandrioli, V. Rasini, UniMoRe
Ore 17.15 Come siamo rimasti l’unica specie umana sulla Terra
Telmo PIEVANI, Università di Padova
Ore 18.15 Dibattito e chiusura dei lavori