
NON SOLO KRYPTONITE!
Minerali, gemme ed eroi nei fumetti e nei manga
è un percorso espositivo presentato dal Museo Universitario Gemma del Sistema dei Musei e Orto Botanico nell’ambito del festivalFilosofia 2022 dedicato al tema giustizia.
Eroi e supereroi sono sinonimo di verità e giustizia. Le loro avventure sia nei fumetti che nei manga sono spesso accompagnate da gemme, minerali o rocce, che talvolta si trasformano nei più acerrimi nemici dei nostri eroi, come è il caso della kryptonite per Superman. Ma d’altra parte le gemme sono anche simboli di ricchezza e potere, capaci di spingere le persone a gesti estremi pur di soddisfare la propria avidità.
Il percorso espositivo esplora il ruolo che gemme e minerali hanno nelle vicende di eroi dei fumetti e dei manga e nello sviluppo della loro instancabile lotta contro le ingiustizie, da Sailor Moon a Superman, da Ironman a Black Panther.
Curatrice
Milena Bertacchini, Museo Gemma, Sistema dei Musei e Orto Botanico
In collaborazione con
Roberto Lei, geologo, esperto di fumetti e di cultura americana
Stefano Lei, illustratore
Enrico Valbonesi, curatore culturale, esperto di fumetti e di cultura giapponese
A cura di
Sistema dei Musei e Orto Botanico Università di Modena e Reggio Emilia
Si ringraziano
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Università di Modena e Reggio Emilia
Gianluca Barbati, collezionista prestatore
venerdì 16 settembre ore 11.00
Apertura mostra e inizio visite guidate alla presenza dei curatori
venerdì 16 settembre ore 17.00
Presentazione della mostra con dialogo su
Eroi e supereroi a confronto dai fumetti ai manga
Introduce Emiro Endrighi, Direttore del Sistema dei Musei e Orto Botanico
Dialogo tra Milena Bertacchini, Roberto e Stefano Lei ed Enrico Valbonesi
Orari durante il festivalfilosofia
Venerdì 16 settembre ore 11.00 – 20.00
Sabato 17 settembre ore 11.00 – 20.00
Domenica 18 settembre ore 11.00 – 18.00
Visite guidate alla mostra
Ogni 30’ ingresso contingentato con green pass, durata della visita 20’
Sabato 17 settembre ore 17.00 – 19.00
Domenica 18 settembre ore 15.00 – 17.00
Se sei interessata/o al percorso espositivo NON SOLO KRYPTONITE!
scaricalo QUI e contattaci per un tuo eventuale commento