Museo Gemma

Menu

  • Homepage
  • Collezioni
  • Percorsi
  • Progetti
  • Orari e visite
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

MODI DIVERSI DI NARRARE IL PATRIMONIO

Il Museo Universitario Gemma sperimenta da alcuni anni progetti rivolti a creare MODI DIVERSI DI NARRARE IL PATRIMONIO con la collaborazione di studenti e pubblico.

 CREO Scoprendo i cristalli del Museo

  BIOGRAFIE CULTURALI

 ESPERIENZE DI PCTO – Alternanza Scuola Lavoro

MODI DIVERSI DI NARRARE IL PATRIMONIO – ANMS
Museologia Scientifica Memorie, 18/2019

RACCONTA IL TUO MUSEO – Sellerio 2020

GEM FASHION 2023

FASHION AL MUSEO dal 2024

MODI DIVERSI DI NARRARE IL PATRIMONIO
Tag: #heritageathome    #museogemmaacasa    #resiliart    #worldartday    Comunicare il patrimonio    DSCG    FASHION    FASHION AL MUSEO    GEM FAHION    MODI DIVERSI DI NARRARE IL PATRIMONIO    Musei scientifici    Museo Gemma    Museo Universitario Gemma    patrimonio culturale    Unimore    World Art Day
milena 14 Aprile 20208 Novembre 2024 Collezioni, Didattica, Iniziative, News, Works
  • ← RACCONTI DI PIETRA E D’ACQUA • I risultati del progetto
  • RACCONTI DI PIETRA E D’ACQUA. Ultimo episodio. Terre ritrovate →

News

  • Fashion al Museo 2025 – BOTANICA • 4 giugno
  • NOTTE EUROPEA DEI MUSEI – 17 maggio 2025
  • SGUARDI sulla RETE delle FERROVIE DISMESSE MODENESI • seconda edizione 2024-2025
  • BIO SOUND MAPPING 04.04.2025 • Alla scoperta della voce delle piante
  • IL CUORE DELLE GEMME 29.03.2025 • dialogo tra scienza e narrazione manga

Progetti

Categorie

  • Collezioni
  • Didattica
  • Iniziative
  • Mostre
  • News
  • Relazioni
  • Seminari
  • Senza categoria
  • Works

GEMMA
Museo Mineralogico e Geologico Estense
largo S. Eufemia 19
41121 Modena

Responsabile Milena Bertacchini
Tel.: +39 059.2055873
Mail: museo.gemma1786@unimore.it
Social: Museo Universitario Gemma @museogemma

Archivi

Ultimi articoli

  • Fashion al Museo 2025 – BOTANICA • 4 giugno
  • NOTTE EUROPEA DEI MUSEI – 17 maggio 2025
  • SGUARDI sulla RETE delle FERROVIE DISMESSE MODENESI • seconda edizione 2024-2025
  • BIO SOUND MAPPING 04.04.2025 • Alla scoperta della voce delle piante
  • IL CUORE DELLE GEMME 29.03.2025 • dialogo tra scienza e narrazione manga

Tag

AMI Associazione Micromineralogica Italiana AMI Bambini nel Deserto Casa editrice 66thand2nd Chiama l'Africa coltan Congo Cécile Kyenge Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Donata Frigiero Gabriele Salmi Gemma. Museo Mineralogico e Geologico Estense Giuliano Albarani Istituto Storico di Modena Laura Canali LIMES Mappa Interattiva MAP TREK Milena Bertacchini Minerali Minerali clandestini Minerali del modenese minerali emiliani Missio Modena Modena Museo Gemma Museo Universitario Gemma Notte Europea della Geografia oro paesaggio patrimonio culturale provincia di modena Racconti di pietra RDC Repubblica Democratica del Congo Residenza San Filippo Neri Rivista MICRO smartphone stagno territorio trekking trekking urbano Unimore Università di Modena e Reggio Emilia Visite guidate
© 2025 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti