Museo Gemma

Menu

  • Homepage
  • Collezioni
  • Percorsi
  • Progetti
  • Orari e visite
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Autore: massimobarbieri

RACCONTI DI PIETRA Edizione 2012

Prosegue per il terzo anno consecutivo la fortunata iniziativa Racconti di pietra 2012, che nei due anni precedenti ha saputo fondere e armonizzare tra loro le parole storiche, i concetti scientifici e le immagini della vita quotidiana della città di

massimobarbieri 25 Aprile 201211 Ottobre 2024 Iniziative, Relazioni Continua a leggere

Racconti di Pietra 2012 READING POETICO E FOTOGRAFIE, 13 aprile

RACCONTI DI PIETRA 2012 Museo Universitario Gemma 1786 Eventi collaterali, partecipazione libera Venerdì 13 aprile ore 18 READING POETICO TRA LE MURA Nella piazzetta in largo Sant’Eufemia 19, Modena Letture di poesie attraverso il tempo e lo spazio con Marco

massimobarbieri 11 Aprile 2012 Iniziative, Senza categoria Continua a leggere

Racconti di Pietra 2012 LABORATORI CON LE SCUOLE, 14 aprile

Racconti di Pietra 2012 MISURIAMO IN LUNGO E IN LARGO! LABORATORI METROLOGICI PER SCUOLE Museo Universitario Gemma 1786 in collaborazione con Museo della Bilancia di Campogalliano Sabato 14 aprile ore 9-13 Piazza Torre, Modena Esperienze insolite, gratuite e divertenti di

massimobarbieri 11 Aprile 2012 Iniziative Continua a leggere

Racconti di Pietra 2012 PASSEGGIATE NARRATIVE APERTE A TUTTI, 14 e 22 aprile

RACCONTI DI PIETRA 2012 Museo Universitario Gemma 1786 largo Sant’Eufemia 19, Modena sabato 14 aprile e domenica 22 aprile ore 16-18 Passeggiate nella Modena medievale e tra le collezioni storiche del Museo Universitario Gemma 1786 per scoprire scorci di un

massimobarbieri 11 Aprile 2012 Iniziative Continua a leggere

Calendario percorsi 2012

INCONTRI FORMATIVI PER I PERCORSI AL MUSEO mercoledì 22 febbraio – ore 15-16, Meteoriti, Stelle sulla Terra Giampaolo Sighinolfi, Milena Bertacchini, Dipartimento di Scienze della Terra – ore 16-17, Viaggi tra le gemme Carlo Gorgoni, Milena Bertacchini, Dipartimento di Scienze

massimobarbieri 20 Febbraio 2012 Iniziative, Senza categoria Continua a leggere

IL NOSTRO PASSATO NELLE ROCCE DELL’APPENNINO

Apertura straordinaria Museo Gemma 1786 e giardino geologico In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio sabato 24 e domenica 25 settembre Apertura straordinaria del Museo Gemma 1786 e visita guidata in un insolito giardino geologico per toccare con mano i

massimobarbieri 23 Settembre 2011 Iniziative Continua a leggere

Genius loci: l'anima dei luoghi ritrovati

La rassegna Genius loci: l’anima dei luoghi ritrovati, si è aperta nell’ambito dell’edizione 2007 dei Musei da Gustare della Provincia di Modena (5-6 maggio) e si è conclusa aderendo alle iniziative della Giornata Internazionale dei Musei dell’ICOM (18 maggio) e

massimobarbieri 5 Maggio 2011 Iniziative Continua a leggere

Racconti di Pietra EDIZIONE 2011 – Resoconto

Le celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia hanno ispirato le narrazioni di Racconti di Pietra 2011. I tour guidati da una quarantina di ragazzi hanno raccontato storie ed aneddoti della vita cittadina post-unitaria e le trasformazioni che hanno modificato il

massimobarbieri 4 Maggio 2011 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

Racconti di pietra

8 maggio 2011 – Alla scoperta della città di Modena RACCONTI IN MOVIMENTO nella città 2° appuntamento per andare alla scoperta di alcuni scorci di una Modena post-unitaria insieme a giovani guide d’eccezione domenica 8 maggio dalle 15 alle 17

massimobarbieri 29 Aprile 2011 Iniziative, Senza categoria Continua a leggere

ALLA SCOPERTA DEL BUON NETTARE

8 maggio ore 18 – Conversazione con degustazione Immagine di presentazione Nel Mese dedicato ai MUSEI SCIENTIFICI UNIVERSITARI MODENESI e nell’ambito della Rassegna INSETTI DALLA TERRA AL CIELO Un percorso fra arte, natura, cultura, tradizione, mito, scienza e cucina Storie

massimobarbieri 29 Aprile 2011 Iniziative, Senza categoria Continua a leggere
  • « Precedente
  • Successivo »

News

  • Fashion al Museo 2025 – BOTANICA • 4 giugno
  • NOTTE EUROPEA DEI MUSEI – 17 maggio 2025
  • SGUARDI sulla RETE delle FERROVIE DISMESSE MODENESI • seconda edizione 2024-2025
  • BIO SOUND MAPPING 04.04.2025 • Alla scoperta della voce delle piante
  • IL CUORE DELLE GEMME 29.03.2025 • dialogo tra scienza e narrazione manga

Progetti

Categorie

  • Collezioni
  • Didattica
  • Iniziative
  • Mostre
  • News
  • Relazioni
  • Seminari
  • Senza categoria
  • Works

GEMMA
Museo Mineralogico e Geologico Estense
largo S. Eufemia 19
41121 Modena

Responsabile Milena Bertacchini
Tel.: +39 059.2055873
Mail: museo.gemma1786@unimore.it
Social: Museo Universitario Gemma @museogemma

Archivi

Ultimi articoli

  • Fashion al Museo 2025 – BOTANICA • 4 giugno
  • NOTTE EUROPEA DEI MUSEI – 17 maggio 2025
  • SGUARDI sulla RETE delle FERROVIE DISMESSE MODENESI • seconda edizione 2024-2025
  • BIO SOUND MAPPING 04.04.2025 • Alla scoperta della voce delle piante
  • IL CUORE DELLE GEMME 29.03.2025 • dialogo tra scienza e narrazione manga

Tag

AMI Associazione Micromineralogica Italiana AMI Bambini nel Deserto Casa editrice 66thand2nd Chiama l'Africa coltan Congo Cécile Kyenge Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Donata Frigiero Gabriele Salmi Gemma. Museo Mineralogico e Geologico Estense Giuliano Albarani Istituto Storico di Modena Laura Canali LIMES Mappa Interattiva MAP TREK Milena Bertacchini Minerali Minerali clandestini Minerali del modenese minerali emiliani Missio Modena Modena Museo Gemma Museo Universitario Gemma Notte Europea della Geografia oro paesaggio patrimonio culturale provincia di modena Racconti di pietra RDC Repubblica Democratica del Congo Residenza San Filippo Neri Rivista MICRO smartphone stagno territorio trekking trekking urbano Unimore Università di Modena e Reggio Emilia Visite guidate
© 2025 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti