Museo Gemma

Menu

  • Homepage
  • Collezioni
  • Didattica
  • Progetti
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Relazioni

MAGGIO 2014 con Racconti di Pietra e la GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI

Creare connessioni con le collezioni è il tema proposto dalla GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2014 che Racconti di Pietra A COLORI ha sviluppato organizzando laboratori sui COLORI NEL QUOTIDIANO condotti con gli studenti per gli studenti con le collezioni del

milena 12 Maggio 20147 Giugno 2017 Iniziative, Relazioni Continua a leggere

UNIJUNIOR2013 – PERCHE' LA TERRA TREMA?

massimobarbieri 17 Gennaio 2013 Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

Iniziativa del Museo Gemma sul terremoto (TG Reggio)

massimobarbieri 17 Gennaio 2013 Relazioni Continua a leggere

Come è comunicato il Patrimonio Culturale?

Un momento della Conferenza International 2012 a Roma. In una cornice prestigiosa quale quella dei Musei Vaticani, partecipano al Convegno numerose rappresentanze internazionali e figure importanti del mondo culturale italiano e straniero: Senatore Vincenzo Vita, Yolande valle-Neff UNESCO, Antonio Paolucci

massimobarbieri 6 Dicembre 2012 Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

Sabato Notte 19 maggio "NESSUN DORMA"

Si udì d’improvviso un insolito strepito (…) e per l’aria un sibilo assai violento (…) un corpo infuocato cadere fumante (…) spargere odor di solfo. SABATO 19 MAGGIO dalle ore 20,00 alle 24,00 APERTURA STRAORDINARIA Comparto Universitario largo S. Eufemia

eleonora 7 Maggio 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

La MAPPA EMOZIONALE di Racconti di Pietra

Questa mappa è FATTA DA VOI, dai vostri racconti. Scrivi un pensiero, inserisci un’immagine o un ricordo inviandolo a #racconti di pietra  o  museo.gemma1786@unimore.it o alla pagina Fb del Museo. Qualunque emozione ti abbia suscitato una via, una piazza, un

massimobarbieri 4 Maggio 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

Il percorso di racconti di pietra edizione 2012 – Mappa interattiva

Clicca sui numeri della mappa per visualizzare i dettagli del percorso Largo Sant’Eufemia Milena Bertacchini, Graziella Martinelli Braglia Il tragitto ha inizio sul lato della piazzetta di largo Sant’Eufemia rivolto verso est, che offre un punto di vista privilegiato sul

massimobarbieri 4 Maggio 2012 Iniziative, Relazioni Continua a leggere

RACCONTI DI PIETRA Edizione 2012

Prosegue per il terzo anno consecutivo la fortunata iniziativa Racconti di pietra 2012, che nei due anni precedenti ha saputo fondere e armonizzare tra loro le parole storiche, i concetti scientifici e le immagini della vita quotidiana della città di

massimobarbieri 25 Aprile 201231 Maggio 2017 Iniziative, Relazioni Continua a leggere

PASSEGGIATE NARRATIVE IN CITTÀ e alla scoperta delle collezioni del Museo Universitario Gemma 1786

Le parole della Dott.ssa Milena Bertacchini, ideatrice del progetto Racconti di Pietra, spiegano il senso e la profondità culturale della manifestazione, che è stata pienamente vissuta nel primo appuntamento di Sabato 14 aprile da un elevato numero di visitatori. “Il

eleonora 18 Aprile 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere

MOSTRA FOTOGRAFICA “Vetusta reinterpreta Namias”

              Grazie al fortunato ritrovamento del Museo Universitario Gemma 1786 di lastre fotografiche di paesaggi del secolo scorso ed alla originale reinterpretazione dello Studio Vetusta Fotografia, è stata creata un’interessante mostra sulla storia e

eleonora 18 Aprile 2012 Iniziative, Relazioni, Senza categoria Continua a leggere
  • « Precedente

News

  • Workshop EDUCARE al PAESAGGIO Esperienze e buone pratiche sul patrimonio – 30.09.2020
  • RACCONTI DI PIETRA E D’ACQUA. Ultimo episodio. Terre ritrovate
  • IMMAGINARI MIGRATORI Presentazione del libro di ANGELO TURCO – DATA da RIDEFINIRE
  • MODI DIVERSI DI NARRARE IL PATRIMONIO
  • RACCONTI DI PIETRA • Le 5 edizioni 2010-2014

Progetti




Categorie

  • Collezioni
  • Didattica
  • Iniziative
  • Mostre
  • News
  • Relazioni
  • Seminari
  • Senza categoria
  • Works
Gemma 1786
Museo Mineralogico e Geologico Estense
largo S. Eufemia 19
41121 Modena

Responsabile Milena Bertacchini
Tel.: +39 059.2055873 - +39 370.3643688
Mail: museo.gemma1786@unimore.it
Fb: Museo Universitario Gemma 1786

Archivi

Ultimi articoli

  • Workshop EDUCARE al PAESAGGIO Esperienze e buone pratiche sul patrimonio – 30.09.2020
  • RACCONTI DI PIETRA E D’ACQUA. Ultimo episodio. Terre ritrovate
  • IMMAGINARI MIGRATORI Presentazione del libro di ANGELO TURCO – DATA da RIDEFINIRE
  • MODI DIVERSI DI NARRARE IL PATRIMONIO
  • RACCONTI DI PIETRA • Le 5 edizioni 2010-2014

Tag

Bambini nel Deserto Casa editrice 66thand2nd Chiama l'Africa coltan Conflitti Congo Cécile Kyenge Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Donata Frigiero Gabriele Salmi Gemma. Museo Mineralogico e Geologico Estense Giuliano Albarani iniziative Istituto Storico di Modena Laura Canali LIMES Mappa Interattiva MAP TREK Meteoriti Milena Bertacchini Mineral Minerali Minerali clandestini Minerali dei conflitti Missio Modena Modena Museo Gemma Museo Universitario Gemma Notte Europea della Geografia oro paesaggio patrimonio culturale Racconti di pietra RDC Repubblica Democratica del Congo Residenza San Filippo Neri smartphone stagno territorio trekking urbano tungsteno Unimore Università di Modena e Reggio Emilia Visite guidate Workshop
© 2021 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti